Elettrocardiogramma
Elettrocardiogramma

L’elettrocardiogramma  o ECG è un esame diagnostico ambulatoriale che consente di registrare e visualizzare graficamente l’attività elettrica del cuore.

Che cos’è l’elettrocardiogramma?

L’elettrocardiogramma  o ECG è un esame diagnostico ambulatoriale che consente di registrare e visualizzare graficamente l’attività elettrica del cuore.

E’ un esame rapido, semplice da effettuare, non invasivo, che permette di valutare se sono presenti patologie del cuore (per esempio infarto o disturbi del ritmo o aritmie).

Questo esame può essere eseguito a riposo, mentre il paziente è supino sul lettino, o sotto sforzo, mentre il paziente cammina su un tapis roulant o pedala su una cyclette.

A cosa serve l’elettrocardiogramma?

L’elettrocardiogramma a riposo permette di diagnosticare la presenza di aritmie (alterazioni del ritmo cardiaco); ischemia e/o infarto (sofferenza cardiaca determinata da una riduzione di flusso di sangue al muscolo cardiaco da restringimento di una coronaria), alterazioni delle cavità cardiache acquisite o congenite (per esempio valvulopatie, cardiomiopatie, etc.); disturbi elettrolitici (alterazioni della concentrazione degli elettroliti ematici); effetti tossici di alcuni farmaci.

Chi può effettuare l’elettrocardiogramma?

Non esistono particolari controindicazioni all’elettrocardiogramma: chiunque può sottoporsi all’esame e non è necessaria alcuna preparazione.

L’elettrocardiogramma è doloroso o pericoloso?

L’ECG ha una durata di pochi minuti. L’esame è sicuro e indolore e non vi sono controindicazioni particolari all’esame. Può essere eseguito anche dalle donne in stato di gravidanza.

Come funziona l’elettrocardiogramma?

Al paziente vengono applicati sulla pelle 10 elettrodi adesivi che permettono di registrare l’attività elettrica del cuore. Gli elettrodi sono collegati attraverso dei cavi elettrici a un apparecchio chiamato elettrocardiografo che elabora e stampa su carta o su un file il tracciato grafico (elettrocardiogramma) che poi verrà analizzato e refertato dal cardiologo.

 

Tecnologie

In Athena l’RM viene eseguita con l’innovativa risonanza magnetica ad alto campo da 1.5 Tesla per tomografia Total Body.

1 +

tipologie di esami eseguiti con strumentazione di ultima generazione

1

medici e personale sanitario con esperienza verticale nella diagnosi