Ecocardiografia
Ecocardiografia

L’ecocardiografia o ecografia cardiaca transtoracica è una metodica diagnostica con cui si studiano il cuore e il flusso del sangue attraverso le valvole cardiache per mezzo degli ultrasuoni.

Che cos’è l’ecocardiografia e a cosa serve?

L’ecocardiografia o ecografia cardiaca transtoracica è una metodica diagnostica con cui si studiano il cuore e il flusso del sangue attraverso le valvole cardiache per mezzo degli ultrasuoni. Lo studio viene eseguito utilizzano una sonda ecografica particolare che attraverso la parete del torace, in modo del tutto indolore,  consente di visualizzare le strutture del cuore. A differenza delle radiazioni utilizzate in radiologia, gli ultrasuoni sono innocui, per cui non è necessaria alcuna precauzione e l’esame può essere eseguito su qualunque paziente innumerevoli volte (anche nelle donne in gravidanza). L’ecocardiografia permette di ottenere informazioni sulla contrattilità del cuore, sulla morfologia delle sue valvole e sul flusso del sangue nelle sue cavità, sia a riposo che dopo l’esercizio fisico o l’assunzione di un farmaco.

Chi può effettuare l’ecocardiografia?

Non esistono particolari controindicazioni all’ecocardiografia: chiunque può sottoporsi all’esame e non è necessaria alcuna preparazione.

Come funziona l’ecocardiografia?

Il paziente deve stendersi a petto nudo sul lettino dell’ecografista. In seguito l’ecografista spalmerà un apposito gel sul petto del paziente e sul trasduttore, una sonda che, appoggiata sul torace, emette gli ultrasuoni che, riflessi e rielaborati dall’apparecchiatura, permettono di visualizzare il cuore e le sue strutture. La sonda verrà spostata sul petto con una leggera pressione. Al paziente potrebbe essere chiesto di rimanere immobile o di respirare profondamente. Al termine dell’esame gli elettrodi saranno rimossi e non resterà che pulirsi dal gel rimasto sul petto. La durata complessiva dell’esame è di circa 10-15 minuti.

L’ecocardiografia è pericolosa o dolorosa?

L’ecocardiografia non è né dolorosa né pericolosa.

Tecnologie

In Athena l’RM viene eseguita con l’innovativa risonanza magnetica ad alto campo da 1.5 Tesla per tomografia Total Body.

1 +

tipologie di esami eseguiti con strumentazione di ultima generazione

1

medici e personale sanitario con esperienza verticale nella diagnosi