Area Ginecologico-Ostetrica
Area Ginecologico-Ostetrica

Disciplina della Medicina che si occupa delle patologie dell’apparato riproduttivo femminile e della gravidanza

Un medico specializzato in ginecologia si occupa di diagnosticare e trattare i disturbi che colpiscono l’apparato riproduttivo femminile. Compito del ginecologo è inoltre quello di seguire la donna durante il periodo della gravidanza.

Quali sono le patologie trattate dal ginecologo?

Le patologie più frequentemente trattate dallo specialista in ginecologia sono:
  • Infezioni di vario tipo a carico di uno degli organi dell’apparato riproduttivo femminile (ovaie, utero, vagina, genitali esterni)
  • Condizioni tumorali benigne e maligne del tratto riproduttivo (cisti ovariche, vulvari e vaginali; condilomi; carcinoma della cervice uterina, carcinoma ovarico)
  • Anomalie congenite del tratto riproduttivo
  • Problemi legati alla gravidanza (gravidanza ectopica, aborti spontanei)
  • Infertilità
  • Endometriosi
  • Fibromi/miomi uterini
  • Malattie infiammatorie pelviche
  • Dolore pelvico (acuto e cronico)
  • Infezioni sessualmente trasmesse
Compito del ginecologo è inoltre quello di seguire la donna durante il periodo della gravidanza, il travaglio e il parto, e di fornire assistenza post partum quando necessaria.

Quali sono le procedure più utilizzate dal ginecologo?

Le procedure più frequentemente utilizzate dal ginecologo sono:

  • Ecografia ginecologica transvaginale per lo studio dell’utero, delle ovaie e delle tube
  • Ecografia ostetrica per il controllo e le eventuali problematiche legate alla gravidanza
  • Screening per i tumori femminili (Pap test e test per la ricerca del DNA dell’HPV per il tumore al collo dell’utero)
  • Procedure diagnostiche come la colposcopia (esame microscopico della cervice) e diagnostiche/interventistiche come la biopsia endometriale (prelievo di un campione dal rivestimento dell’utero)

Quando rivolgersi a un ginecologo?

Dopo la maturazione sessuale, le donne dovrebbero farsi visitare da un ginecologo annualmente, anche in assenza di problematiche particolari o di sintomi, per tenere sotto controllo lo stato di salute del proprio apparato riproduttivo.

Il ginecologo è inoltre lo specialista di riferimento per ogni problema legato all’apparato riproduttivo, come:

  • Comparsa di perdite vaginali anomale
  • Dolore pelvico di qualsiasi genere
  • Mestruazioni dolorose o perdite di sangue irregolari
  • Rapporti sessuali occasionali non protetti

Il ginecologo si occupa anche delle donne con problemi di fertilità e difficoltà a concepire, oltre a essere lo specialista di riferimento durante la gravidanza.

Dott. Carmine Calidona

Presso l’Istituto Athena svolgono la propria attività la Dott.ssa Maria Luisa Bovetti e il Dott. Carmine Calidona, Specialisti dell’U.O. Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Santa Croce di Cuneo.

Area Ginecologico-
Ostetrica

Altri servizi