Teleradiografia del cranio o Telecranio
Teleradiografia del cranio o Telecranio

È una normale radiografia della testa, eseguita con una particolare strumentazione dedicata esclusivamente a questo esame.

Cos'è la Teleradiografia del Cranio o Telecranio?

La Teleradiografia del cranio o Telecranio è una normale radiografia della testa, eseguita con una particolare strumentazione dedicata esclusivamente a questo esame.

Il Telecranio  è un esame eseguito molto spesso insieme all’OPT (Ortopantomografia o Panoramica Dentaria).

A Cosa serve il Telecranio?

Tale studio consente di valutare i tipi facciali, le caratteristiche di crescita, i rapporti delle ossa mascellari e dei denti, le caratteristiche dei tessuti molli e il profilo del viso. Permette inoltre di ottenere un’immagine su cui è possibile effettuare misurazioni precise delle diverse strutture e caratteristiche del cranio.

Quando è utilizzata la Teleradiografia del Cranio?

Il Telecranio è utilizzato spesso in ortodonzia per pianificare interventi correttivi in caso di problemi come malocclusioni o morsi inversi.

Come viene eseguita la Teleradiografia del Cranio?

Al paziente viene chiesto di rimanere in piedi.  All’ingresso dei condotti uditivi esterni vengono sistemate  le olive auricolari di un craniostato, così chiamato perché serve a fissare completamente il cranio in una precisa posizione, permettendo che il paziente ruoti la testa rispetto ad un ipotetico asse che le collega trasversalmente, fino a trovare un orientamento naturale.

Chi può effettuare l’esame?

Tutti i pazienti possono eseguire l’esame. Come tutti gli esami radiologici, il Telecranio è controindicato in gravidanza per l’utilizzo di radiazioni ionizzanti, seppur in bassissima dose. La collaborazione richiesta da parte del paziente la rende difficilmente eseguibile nei bambini al di sotto dei 5-6 anni.

È doloroso o pericoloso?

La Teleradiografia del Cranio non è né dolorosa né fastidiosa. Essendo un esame radiografico espone il paziente ad una bassissima dose di radiazioni ionizzanti e, pertanto, non risulta pericolosa.

Sono previste particolari norme di preparazione?

Il Telecranio non prevede alcuna preparazione e il paziente può accedere direttamente ad eseguire l’esame senza alcuna precauzione particolare.