OPT (Ortopantomografia o Panoramica Dentaria)
OPT (Ortopantomografia o Panoramica Dentaria)

Esame radiologico che permette di analizzare contemporaneamente i denti, le arcate dentarie e le ossa di mascella e mandibola.

Che cosa è l’Ortopantomografia (OPT)?

L’Ortopantomografia, nota anche come ortopantomogramma o, più comunemente, Radiografia Panoramica delle arcate dentarie, è un esame radiologico che permette di analizzare contemporaneamente i denti, le arcate dentarie e le ossa di mascella e mandibola.

A cosa serve l’ortopantomografia (OPT)?

L’Ortopantomografia serve a studiare i denti, le ossa dei processi alveolari e la mandibola nei casi di problemi odontoiatrici. Permette inoltre di rilevare malformazioni dentarie, come denti inclusi o di identificare lesioni ossee, infiammazioni, cisti o tumori degli alveoli o nella mandibola. Viene eseguito spesso insieme alla Teleradiografia del Cranio o Telecranio.

Chi può effettuare l’esame?

Tutti i pazienti possono eseguire l’esame. Come tutti gli esami radiologici, l’ortopantomografia è controindicata in gravidanza per l’utilizzo di radiazioni ionizzanti, seppur in bassissima dose. La collaborazione richiesta da parte del paziente la rende difficilmente eseguibile nei bambini al di sotto dei 5-6 anni.

È doloroso o pericoloso?

L’Ortopantomografia non è né dolorosa né fastidiosa. Essendo un esame radiografico espone il paziente ad una bassissima dose di radiazioni ionizzanti e, pertanto, non risulta pericolosa.

Sono previste particolari norme di preparazione?

L’Ortopantomografia non prevede alcuna preparazione e il paziente può accedere direttamente ad eseguire l’esame senza alcuna precauzione particolare.

Come funziona l’ortopantomografia (OPT)?

Durante l’esame il paziente deve rimanere in piedi e deve mordere con gli incisivi un punto di fissaggio, in modo da mantenere la posizione corretta mentre lo strumento ruota intorno al viso. L’esecuzione dell’OPT richiede in media dai 10 ai 15 secondi e non prevede particolari precauzioni dopo l’esame.

Tecnologie

In Athena l’RM viene eseguita con l’innovativa risonanza magnetica ad alto campo da 1.5 Tesla per tomografia Total Body.

1 +

tipologie di esami eseguiti con strumentazione di ultima generazione

1

medici e personale sanitario con esperienza verticale nella diagnosi